ITINERARIO
SU GOLOGONE
L’escursione in kayak per Su Gologone consente ai visitatori di vivere un’esperienza davvero unica, alla scoperta di uno dei luoghi più belli e suggestivi di tutta la Sardegna, inserito in un contesto paesaggistico e storico-archeologico spettacolare.
Praticabile da tutti, l’itinerario in kayak Su Gologone ha inizio dal punto di imbarco sul Lago Cedrino e prosegue risalendo la sponda sud del lago sino a raggiungere la Sorgente.
Il percorso si snoda tra insenature, bellissime grotte e piccoli affluenti e permettere di raggiungere un meraviglioso canyon in prossimità di Gonagosula, località che ospita un vero e proprio gioiello naturalistico ovvero la Grotta del Guano o di Su Guano.
Le acque di Su Gologone, dai colori vividi e accesi che variano dal verde smeraldo al blu intenso, creano quindi un percorso fluviale particolare, reso ancora più suggestivo dal contesto naturalistico e storico circostante.
PRENOTA
Su Gologone
Il tour in kayak, che ha una durata complessiva di circa 4 ore (1:30 all’andata + 1:30 al ritorno +1 ora per visitare la Sorgente), dà quindi la possibilità di visitare una delle aree più affascinanti di tutta la Sardegna, Su Gologone, conosciuta per essere la più importante sorgente di tutta l’isola nonché la principale risorgiva del sistema carsico del Supramonte.
SCOPRIAMOLO ASSIEME
La fauna
Lo spettacolo naturalistico offerto dalle sorgenti di Su Gologone è completato dalla possibilità di avvistare diverse specie di animali che vivono in questa zona o che vi si spostano nella stagione primaverile ed estiva.
Molto ricco di specie ittiche, il lago ospita sulle sue sponde una fauna altrettanto variegata e nel corso delle escursioni non è raro imbattersi in magnifici esemplari di airone cenerino e aquila reale.
Un vero e proprio paradiso non solo per gli amanti della natura incontaminata, per gli appassionati di sport come il bird-watching e per gli speleosubacquei che ogni anno si immergono nelle sue acque, ma anche per tutti coloro che desiderano visitare le sorgenti di Su Gologone in maniera del tutto originale.

SU GOLOGONE
Alla scoperta delle sorgenti di Su Gologone
La gita in kayak per Su Gologone permette non solo di visitare le sorgenti ma anche di scoprire tutte le attrazioni naturalistiche e storiche del territorio circostante.
PAESAGGI
Valle di Lanaitho
A soli 7 chilometri di distanza dalle Sorgenti di Su Gologone ci si imbatte nella splendida Valle di Lanaitho, tra i comuni di Oliena e Dorgali, un’area spettacolare che alle grotte, alle guglie, ai canyon e alle doline contrappone una natura rigogliosa e variegata, fatta di stupendi boschi di lecci, ginepri e aceri.
Questa zona è particolarmente ricca di attrazioni come le stupende grotte di Sa Oche (La Voce) e di Su Bentu (Il Vento) che, collegate tra loro, sono oggi tra le più grandi d’Europa.
Al loro interno, grazie all’azione di fenomeni carsici che durano da millenni, è custodito uno scenario naturalistico davvero unico e suggestivo, fatto di gallerie chilometriche e alte sino a 100 metri, laghi sotterranei, imponenti stalattiti e stalagmiti e bellissime spiagge di sabbia.
VILLAGGI NURAGICI
Villaggio di Sa Sedda ‘e Sos Carros
Da visitare nella Valle di Lanaitho è poi il Villaggio di Sa Sedda ‘e Sos Carros (Punto di Passaggio dei Carri), posto sul versante sinistro della valle ad un’altezza di circa 300 metri.
Il villaggio nuragico, eretto probabilmente tra il XII e il IX secolo a.C., deve la sua importanza ai reperti ritrovati che testimoniano come già a quel tempo l’uomo avesse iniziato sia ad estrarre il bronzo e il ferro che a lavoralo per creare dei monili.
Particolarmente interessante all’interno del sito è la “fonte” una costruzione che si caratterizza per la sua particolare architettura; si tratta, infatti, di un’abitazione circolare, dotata di pareti a blocchi squadrati sulle quali sono presenti delle sculture in rilievo dai cui fori entrava l’acqua del canale, poi raccolta all’interno di un bacile posto al centro della struttura.